

IMPIANTO DI FILTRAZIONE AD ALTE PRESTAZIONI
Ideale per grandi frantoi e oleifici dedicati a produzioni di qualità pregiata, con dimensioni adatte a lavorazioni più complesse.
oppure scarica la brochure
La gamma di filtropresse Exoos nasce dalla volontà di Italprogetti di offrire una soluzione di filtrazione che coniughi alta qualità e riduzione al minimo delle perdite.
I sistemi di gestione e monitoraggio di Exoos lo rendono inoltre un macchinario estremamente efficiente e di semplice utilizzo. Gli impianti di filtrazione EXOOS sono stati ideati per gestire con semplicità e grande efficacia anche oli di oliva molto difficili da filtrare (es. oli greci), ottenendo, in un solo passaggio, un extravergine filtrato di alta qualità, pronto per l’imbottigliamento o per lo stoccaggio finale.

1
QUADRO DI COMANDO CON PLC E TOUCH SCREEN
2
SERBATOIO SLURRY
3
SERBATOIO PRECOAT
4
SERBATOIO OLIO FILTRATO
5
FILTROPRESSA A PIASTRE CONCAMERATE
6
RACCOLTA COADIUVANTI ESAUSTI
Alcuni dei principali vantaggi
Le filtropresse della gamma Exoos offrono soluzioni avanzate e compatte per la filtrazione, unendo in un unico sistema efficienza e automazione alla qualità e alla pulizia.
Sgrossatura e brillantatura in un unico passaggio, anche con oli difficili e senza bisogno di decantazione preliminare.
Pannelli esausti, secchi e compatti (perdita di olio inferiore a 1 kg ogni tonnellata filtrata).
Conduzione via software: minima presenza dell'operatore e possibilità di supervisione da remoto.
Dosaggio coadiuvanti automatico.
Start&Stop senza vincoli.
Scarico, pulizia e lavaggio semplici e veloci.
Nessun gocciolamento, neppure durante lo scarico dei pannelli.
Estremamente silenzioso: rumorosità < 70 dBA.
Optional

1
PC SOFTWARE EXOOS PRO
ExoosPRO-Lite
Il sistema EXOOS può essere equipaggiato con un pannello touchscreen con Software SCADA, che consente il controllo completo dell’impianto e la tracciabilità dei dati.
Tra le funzionalità disponibili: Supervisione e gestione da remoto tramite PC, smartphone o tablet Registrazione e archiviazione dei dati relativi agli oli filtrati e ai parametri di ogni ciclo di filtrazione, in modo da garantire la massima tracciabilità Monitoraggio dei coadiuvanti impiegati durante il processo.
ExoosPRO-Full
Per un’automazione ancora più avanzata, il sistema EXOOS può essere dotato di controllo della torbidità basato su intelligenza artificiale. Una telecamera acquisisce le immagini dell'olio filtrato, che vengono analizzate dal software
EXOOSpro full: il sistema riconosce in tempo reale il livello di torbidità e invia ai serbatoi di stoccaggio solo l’olio conforme ai parametri determinati dal software di Intelligenza artificiale, oppure impostati dall’operatore.
2
CARICO PNEUMATICO COADIUVANTI
I coadiuvanti vengono caricati nei serbatoi per mezzo di un sistema di aspirazione pneumatica: l’operatore deve solo inserire una cannula nel sacco, velocizzando così l’operazione di carico.
3
CABINA DI ASPIRAZIONE
Il sistema di aspirazione dei coadiuvanti può essere dotato di una stazione composta da una cappa aspirante, bilancia e schermo. La cappa aspirante crea una leggera depressione nella zona di carico, eliminando la dispersione di coadiuvanti nell’ambiente di lavoro. La bilancia consente una pesatura rapida e accurata dei coadiuvanti durante il carico.
4
STOCCAGGIO COADIUVANTI IN SILOS CON CARICO AUTOMATICO
I coadiuvanti vengono stoccati in silos completi di sistema di pesatura e carico automatico. Questi silos hanno una capacità molto maggiore rispetto ai normali sacchi, permettendo di ridurre la frequenza delle operazioni di carico.
5
COCLEA DI SCARICO E RACCOLTA
I pannelli esausti vengono raccolti in una tramoggia dotata di coclea, che consente la loro movimentazione e scarico in un bin esterno.
6
FILTRO DI SICUREZZA
Il filtro di sicurezza offre una protezione aggiuntiva, qualora si renda necessario intercettare eventuali particelle solide in caso di una rara rottura di una tela filtrante.
È particolarmente utile quando Exoos è collegato direttamente agli impianti di imbottigliamento o per prevenire la contaminazione di tubazioni e cisterne.
7
MISURATORE DI PORTATA
L’integrazione del misuratore di portata massico Coriolis consente di rilevare con estrema precisione la portata dell’olio filtrato, migliorando la gestione del processo e la tracciabilità di ogni ciclo di filtrazione.
8
SCAMBIATORE DI CALORE
A seconda delle esigenze, l’olio viene raffreddato o riscaldato prima di essere filtrato. Il processo viene controllato automaticamente da un PLC dedicato.
Questo permette al filtro Exoos di operare nel range ottimale di 18-20º C e di filtrare in maniera semplice ed efficace, garantendo in un solo passaggio un extravergine di alta qualità, pronto per l’imbottigliamento o per lo stoccaggio finale.

Contattaci per maggiori dettagli sulle nostre soluzioni
Campi obbligatori*